[Skip Header and Navigation] [Jump to Main Content]
Home
TradingOnline.Pro
Find TradingOnline.Pro on TwitterFind TradingOnline.Pro on FacebookFind TradingOnline.Pro on YouTubeFind TradingOnline.Pro on PinterestFind TradingOnline.Pro on Google+

Negozia CFD

Il trading di CFD comporta dei rischi come tutte le altre attività finanziarie. Tuttavia non è possibile perdere più di quanto si investe. Utilizzate gli stop automatici per ridurre notevolmente il rischio di perdita derivanti dalle variazioni di prezzo.

Menu Principale

  • IPO Alibaba
  • Passo 1: Software per Trading
  • Passo 2: il trading da zero
  • Passo 3: Strategie di Trading
  • Cosa è il Trading Online
  • Conto Demo o Conto Reale?
  • Scegliere un Broker CFD su Azioni
  • Lezioni sul Forex
    • Come Fare Trading sul Forex
  • Trading CFD Online
  • Trading Opzioni Online

Psicologia & Management

  • 10 Errori Diffusi di Money Management
  • Gestire l'emotività nel Trading On Line
  • L'Impatto Emotivo nella Redditività
  • La Forma Mentis del Trader
  • Mentalità Per Il Trading On Line
  • Money Management, Perché è Essenziale
  • Money Management, Principi base
  • Psicologia Trader, Determinante
  • Stati Emotivi nel Trading Azioni

Consigli per un Trader

  • Consigli per un Trader
  • FAQ
  • Nuovi Libri sul Trading On Line

TradingOnline.Pro

  • Chi Siamo
  • Contattaci
Home

Eur/Jpy sui massimi di fine febbraio, ma attenzione al "dead cross"

Inviato da master il Ven, 04/13/2018 - 16:58

Eur/Jpy sui massimi di fine febbraio, ma attenzione al "dead cross".Eur/Jpy sui massimi di fine febbraio, ma attenzione al "dead cross". Nel corso dell'ultima settimana le quotazioni si sono riaffacciate su una resistenza strategica nel medio termine, la media mobile a 200 giorni, passante da 132,50 circa. Oltre questo limite si potrebbero spazi di salita verso 133/133,30. Una reazione oltre 133,30 renderebbe poi possibile il riavvicinamento a 134,40. Sul grafico giornaliero tuttavia la media mobile a 50 giorni ha tagliato dall'alto verso il basso la media mobile a 200 giorni. Le due medie erano incrociate al rialzo (la 50 superiore alla 200) dalla fine del 2016. Osservando un grafico degli ultimi 20 anni è facile vedere come l'incrocio di queste due medie sia stato sempre molto significativo in termini di mutamento della tendenza principale. Discese sotto 131 anticiperebbero quindi una rivisitazione dei minimi toccati ad aprile in area 129, al di sotto dei quali il ribasso assumerebbe invece tinte forti mettendo nel mirino un primo obiettivo a 127,50 circa, minimo di agosto, poi a 126,60, quota pari al 38,2% di ritracciamento del rialzo avviato a giugno 2016 dopo il voto per la Brexit.(CC - www.ftaonline.com)

  • Feed: Ultim'ora
  • Original article
[Jump to Top] [Jump to Main Content]